Oggi è stato un vero scempio...
Firefox: 2 plugin per sviluppatori web
Segnalo due plugin per Firefox, molto interessanti per chi costruisce o gestisce siti web, o anche solo per curiosità, o studio.
Il primo è Web Developer, permette di visualizzare, disabilitare, validare form, css, immagini, cookies, ecc.
Il secondo è Firebug, uno strumento potente ma molto semplice da usare, che permette di visualizzare (e modificare al volo) i sorgenti della pagina visualizzata, misurare i tempi di caricamento dei vari componenti, editare istantaneament html, javascript, css..
Il primo è Web Developer, permette di visualizzare, disabilitare, validare form, css, immagini, cookies, ecc.
Il secondo è Firebug, uno strumento potente ma molto semplice da usare, che permette di visualizzare (e modificare al volo) i sorgenti della pagina visualizzata, misurare i tempi di caricamento dei vari componenti, editare istantaneament html, javascript, css..
Attenzione al fazzoletto profumato
Ci sono due sostanze chimiche considerate emollienti (di cui una è un derivato petrolifero: petrolatum mineral oil) e quattro sostanze chimiche profumanti che possono provocare allergie (hexyl cinnamal, limonene, hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyd, buthylphenyl methylpropional). Proprio per evitare fastidi alla salute, sulla confezione troviamo l’avvertenza “evitare il contatto con gli occhi”. Dato che si tratta di un fazzoletto, questa precauzione è a dir poco anomala: in pratica dovreste ricordarvi di usarlo solo per il naso. Ma non è solo per una questione di praticità che ne sconsigliamo l’acquisto.
Da questi fazzoletti è meglio tenere alla larga i più piccoli: l’agenzia francese per la sicurezza dei prodotti cosmetici ha segnalato che alcuni oli essenziali, tra cui proprio l’eucalipto, possono avere effetti neurologici dannosi per i bambini, specialmente se di età inferiore ai 3 anni. In Francia ne è stato quindi vietato l’utilizzo come ingredienti nei prodotti dedicati ai bebè.
Fonte: AltroConsumo
La censura della rete dovrà ancora aspettare
La seconda rilettura del "Pacchetto Telecom" porta una buona notizia:
La connettività è un diritto del cittadino, solo l'autorità giudiziaria può imporre ai provider una sanzione con cui negare Internet. Non sarà quindi possibile bloccare o limitare la connettività dei cittadini.
Nel Pacchetto Telecom è stato reintrodotto l'emendamento 138. A tutela della libertà di espressione.
Articolo: Punto Informatico
La connettività è un diritto del cittadino, solo l'autorità giudiziaria può imporre ai provider una sanzione con cui negare Internet. Non sarà quindi possibile bloccare o limitare la connettività dei cittadini.
Nel Pacchetto Telecom è stato reintrodotto l'emendamento 138. A tutela della libertà di espressione.
Articolo: Punto Informatico
Il sereno non ci è concesso
Questa mattina il cielo è orrendamente deturpato.
Misteriosamente, dopo una serata serena, oggi è velato.. ma velato di cosa?


Beh, tanto oggi è martedì, bisogna stare chiusi in ufficio a lavorare.. domenica invece si è potuto godere di una delle prime splendide giornate primaverili.
Così: A Brescia, A Padova ..
Misteriosamente, dopo una serata serena, oggi è velato.. ma velato di cosa?
Beh, tanto oggi è martedì, bisogna stare chiusi in ufficio a lavorare.. domenica invece si è potuto godere di una delle prime splendide giornate primaverili.
Così: A Brescia, A Padova ..
Iscriviti a:
Post (Atom)